Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2014

Il punto della situazione

Quasi due mesi dall'ultimo post! E questo non perché abbia smesso di leggere (anzi...), ma perché non mi stavo divertendo poi così tanto nel tenere in vita questo blog. Anche se mi sono ripromessa di non scriverci più nulla di (troppo) personale, devo dire che è stato un momento di stanchezza generale e ovviamente anche il blog ne ha risentito (come altre cose più importanti di quest'ultimo).
Da ancora più tempo non ho scritto nulla riguardo l'uncinetto perché è da diversi mesi che non faccio nulla, anche se avrei qualcosa da finire... L'esempio principe è la coperta "Infinity", al momento devo solo farle il bordo ma non ne ho avuto voglia. L'altro progetto quasi terminato è la Coordinate Vest e potrei ripartire da quella, in modo da poterla usare quest'inverno. 
Insomma... torno presto!

venerdì 16 maggio 2014

Happy Dog (and a Cat) Video

Lo so che ormai Youtube è stracolmo di video fatti con la hit "Happy" e ci siamo quasi stufati di sentirla ovunque, ma ho trovato questo video che a me è piaciuto tanto e lo condivido!


sabato 1 marzo 2014

Coordinate Vest #2

Da un bel po' di tempo non faccio post sull'altra mia passione, cioè l'uncinetto! Questo perchè ci vogliono più tempo e fatica per "uncinettare" qualcosa che per leggere un libro! Insomma, a novembre avevo iniziato questa Coordinate Vest, avevo raggiunto i primi 20 cm e poi... il nulla! Bene, nel frattempo è andata avanti, anche se molto a rilento: ho fatto tutta la parte davanti e ho quasi finito quella dietro, poi mancano le varie rifiniture... Al momento quindi la situazione è questa:


La foto non è un granchè, la fotocamera è un po' vecchiotta!!!

Ricordo inoltre che potete seguire questo blog anche su Facebook: Uncinetto & Dintorni

lunedì 25 novembre 2013

Coordinate Vest #1

La mia "Coordinate Vest" inizia a prendere forma! Sono i primi 20 cm (circa), sembra promettere bene!

domenica 17 novembre 2013

Aggiornamento...


Praticamente sono passati quasi due mesi da quando ho postato qualcosa su questo blog e io non me n'ero proprio accorta! Questo è successo perchè in questo periodo ho avuto un bel po' di impegni: non ho più preso l'uncinetto in mano e non ho nemmeno avuto molto tempo per leggere (anche se ho comprato qualche altro libro e la pila dei libri "in attesa" è ormai intorno alle 30 unità!).
La novità sta nell'aver ripreso l'uncinetto e sto provando a fare una canotta, grazie ad uno schema trovato nel su Ravelry: Coordinate Vest, che cercherò di alternare all'ormai datato (e non ancora finito!) Progetto Infinity... L'ultimo aggiornamento riguardo questa povera coperta risale all'aprile scorso, ma ora sta tornando il freddo e credo sia giunto il momento di concludere (anche perchè manca solo il bordo!).
Per concludere, in alto potete trovare un elenco di Pagine Utili, dove inserirò guide e siti interessanti per chi come me si diletta con l'uncinetto e con la lettura!

giovedì 26 settembre 2013

Novità per le crocheters: "Traduzioni da Ravelry"


Se vi parlo di Ravelry quasi tutte le appassionate di maglia e uncinetto sanno benissimo di cosa sto parlando, vero? Se fate parte della minoranza che invece non conosce Ravelry, allora dovete sapere che si tratta semplicemente di un'enorme community, forse la più ricca di tutte per quanto riguarda tutorial, schemi e idee a cui ispirarsi! Per consultarla bisogna registrarsi e la registrazione è gratuita!
Qual è la novità? Grazie al blog Gomitoli Magici ho scoperto che è nato un gruppo che si occupa di tradurre svariati progetti in italiano, dato che il materiale nella nostra lingua scarseggia. Per entrare nel gruppo cliccate sul banner qui sopra e poi sul bottone "Join the group", che si trova in alto alla vostra destra. Oltre a consultare le traduzioni già pronte, potete richiederne o inserirne qualcuna voi stesse!
Buon lavoro a tutte!

domenica 8 settembre 2013

[Uncinetto] Centrino

Rieccomi con le mie prove all'uncinetto! Oggi un classicissimo centrino, di circa 10 cm di diametro. Ho usato una parte di uno schema, che potete trovare comunque intero qui.


Non è precisissimo e soprattutto i giri finali non sono venuti granchè, però essendo una prova mi accontento: volevo vedere che effetto faceva questo filo sfumato su uno schema più grande e se il motivo "funziona". Da questo punto di vista, sono proprio soddisfatta!

martedì 7 maggio 2013

[Uncinetto] Fermatenda


Sono tornata ai miei piccoli lavoretti all'uncinetto! La coperta è qualcosa di veramente impegnativo, quindi ho deciso che per ora mi dedicherò a cose molto meno complesse e molto più veloci da terminare. 
Tra le cosette che mancavano alla mia stanza c'è appunto il fermatenda... e invece di acquistarlo me lo sono fatta da sola. Lo schema utilizzato, trovato sul web, è questo.

Ed ecco come appare applicato alla tenda:





Foto, schemi e post del blog li trovate anche sulla mia pagina Facebook: 

venerdì 26 aprile 2013

Ennesimo aggiornamento sul "Progetto Infinity"

[Foto 01 e 02]
Ne ho parlato l'ultima volta nel settembre scorso, ma nel frattempo il Progetto Infinity non si è fermato, anche se non posso dire di essere andata molto avanti... Procedo molto lentamente, adesso sto usando dei gomitoli in colori pastello molto belli! 
In ogni caso, per quanto riguarda le "mattonelle" penso di essere abbastanza vicina alla meta, non dovrebbero mancarne troppe per completare la coperta. Il lavoro più duro sarà poi fare il bordo dell'intera coperta, che ovviamente è abbastanza pesante e poco maneggevole, date le dimensioni (letto da una piazza e mezza). Spero di finire prima che arrivi l'estate, stagione notoriamente poco adatta per maneggiare la lana! 


Foto, schemi e post del blog li trovate anche sulla mia pagina Facebook: 

mercoledì 26 dicembre 2012

Amigurumi Natalizi

Il Natale appena trascorso mi ha permesso di tenermi un po' in esercizio: ho realizzato tre Amigurumi per  tre amiche (click sull'immagine per ingrandirle):

questo l'ho realizzato seguendo il tutorial Gumball the Kitten, aggiungendo un grosso fiocco e con una mia piccola variazione su muso, zampe posteriori e coda;

questo invece lo trovate su Baby Seal Amigurumi Pattern e ho aggiunto solo la stella su cui è poggiata, eseguita seguendo le istruzioni di Small Five-Point Star Crochet Pattern;

l'ultimo invece l'ho realizzato seguendo il tutorial Amigurumi Cell Phone Strap, che ovviamente realizzandolo con la lana è un po' più grande... io ho aggiunto solo la sciarpetta.




E qui potete vedere i rispettivi sacchettini!

sabato 15 dicembre 2012

Che fine hanno fatto coperta e cuscino...

Torniamo ad argomenti un pelo più pertinenti a questo blog, alla facciazza di Fastweb: i miei lavoretti all'uncinetto.

La piastrella che cresce grazie agli scarti della coperta è stata scucita tutta, ha subito un piccolo riordino dei colori (cioè ho spostato tre o quattro fili) ed è leggermente cambiato il modo di lavorarla. All'inizio era lavorata con la tecnica afghan, praticamente ogni tre maglie alte c'era una catenella, che ospitava poi le tre maglie alte del giro successivo e la catenella che le seguiva era sopra le tre maglie del giro precedente. Invece ora i lati sono lavorati completamente a maglia alta e la catenella è presente solo sull'angolo.
Per farla corta, per farla breve ecco qua la foto che vale più di mille parole:


Inoltre medito l'introduzione di qualche altra novità, perchè procedere così sta diventando un po' noioso...

Mentre la coperta procede abbastanza lentamente... nonostante sia arrivato il gelo per il quale è stata progettata! Questo perchè avevo finito quella che consideravo l'ultima striscia, ma quando l'ho stesa sul letto per controllare e per avere un'idea di come fare il bordo, ho avuto una sorpresa poco gradita: devo fare almeno altre due strisce!!! Praticamente devo fare poco meno di un altro centinaio di mattonelle e assemblarle... più il bordo!
E adesso ho meno voglia di farla, mi sono un po' stancata di fare tutte queste mattonelle! XD
Per fortuna sta arrivando Natale e ho un'ottima scusa per dedicarmi a qualcos'altro! 

venerdì 7 settembre 2012

Io diventerò un... Cuscino

La realizzazione di qualcosa che richiede tanta lana come la coperta ti lascia, tralaltro, anche una grande quantità di "moncherini" di filo, che a me dispiace buttare se sono lunghi almeno 5 o 6 cm... si pone quindi il problema del Che cosa ci faccio con questi?
Inizialmente, non avendo una risposta a questa domanda, molto sbrigativamente li parcheggiavo in una scatola (quella del gelato, che si chiude ermeticamente!), all'insegna del Prima o poi il modo di usarvi lo trovo! Quando poi sono diventati realmente tanti, ho avuto finalmente l'illuminazione: legarli fra loro e farne un'unica mattonella, sempre con la tecnica afghan, disponendo in fili in ordine più o meno cromatico.



Al momento, ogni lato dovrebbe essere lungo una quindicina di cm... e sinceramente non ho ancora le idee chiarissime circa l'utilizzo di questa "cosa". 
Mia madre ha proposto di fare qualche altro giro e di usarlo poi come sottopentola. 
La sua idea non mi entusiasma per nulla... non mi piacciono le presine, figuriamoci fare una specie di presina gigante!
Allora ho pensato che sì, qualche altro giro si può fare, ma non per farla diventare un sottopentola. 
Se non avrò idee migliori, ho deciso che quest'affare diventerà un cuscino, quelli quadrati da divano, per capirci. Devo guardare un po' in giro (in parole povere: usare Google), ma penso che devo arrivare ad avere dei lati lunghi circa 40/50 cm perchè sia un cuscino decente.

martedì 4 settembre 2012

Progetto Infinity - E stiamo ancora qua!

Non so se qualcuno si ricorda del mio Progetto Infinity, cioè la coperta di lana a quadrotti... dopo quasi un anno, mi ritrovo a parlarne ancora, perchè purtroppo l'anno scorso non sono riuscita a terminarla (l'obiettivo era Natale 2011!), sigh!
Quando è arrivata la bella stagione ho interrotto "i lavori", perchè maneggiare la lana mentre le temperature si alzano non è il massimo. Ora che è ritornato il maltempo (ieri ha piovuto tutto il giorno), posso tirare fuori di nuovo questa benedetta coperta! Riuscirà la nostra eroina a terminarla per Natale 2012? Ne ho tutte le intenzioni, infatti oggi ho preso due nuovi gomitoli:



Sono due colori che ancora non avevo usato su questo progetto (oltre "infinity", possiamo aggiungerci anche "arcobaleno"), ma che sono troppo belli per essere ignorati! 

venerdì 6 luglio 2012

[Schema] La borsa crochet

Era da un bel po' di tempo che non riprendevo l'argomento "uncinetto". Ci torno su oggi proponendovi uno schema per una borsa estiva, apparso sul n. 26 di Donna Moderna del 27 Giugno 2012.
Non ho copiato lo schema per evitare errori, vi propongo la scansione delle due pagine dedicate al progetto. Per vederle nella dimensione originale e stamparle, cliccate le immagini.
Io ho iniziato ieri a fare questa borsa e al momento non ho avuto problemi nell'esecuzione. Viene usato anche il punto gambero: se non sapete come si fa, su YouTube sono presenti diversi tutorial dove vi viene mostrato come si esegue.
Buon divertimento!


domenica 20 novembre 2011

Segnalibri #1

Allora... dopo aver terminato la sciarpa mi sono messa a fare altro, solo che ho preso oggetti più semplici e più veloci da eseguire: i segnalibri! Quando ero ancora impegnata per la sciarpa, su Facebook mi è stato chiesto di partecipare ad una pesca di beneficenza che si terrà a Dicembre (più precisamente, in favore di Emergency), mettendo a disposizione qualche oggetto che magari a me non serviva più. Non avendo niente sottomano nell'immediato, ho chiesto se anche qualcosa fatta a mano poteva andar bene, pensando appunto a cose come segnalibri o orecchini. Mi hanno detto che andavano benissimo e quindi... eccoli qui! Ho optato per i segnalibri perchè unisex: cosa potrebbe farsene un uomo/ragazzo di un paio di orecchini???
Passiamo alle foto (click per vederle a dimensione intera): questi sono i primi che ho fatto!



Questo quadrifoglio è fatto legando fra loro 4 cuori e la "coda" è la stessa dei ventagli. Lo schema dei cuori purtroppo non lo ritrovo!



Il fiocco di neve è su Suzies Stuff: MY SNOWFLAKE e ho usato anche qui un filo con le sfumature.



Questo segnalibro sul viola (sempre fili sfumati!) invece è il Tri-Lacey Bookmark (CrochetVille), che ho personalizzato aggiungendo la pallina in fondo alla coda.



Questa simpatica tartaruga invece proviene da Turtle Tales Bookmark. Anche qui ho personalizzato solo la fine della coda, con la pallina. Al momento è la mia preferita!!! Penso che ne farò altre, da regalare!

Voglio fare segnalibri tutti diversi fra loro, anche se ho pochi colori al momento... c'è più gusto per me e più varietà per chi partecipa alla pesca!
Nei prossimi giorni ne farò altri, ho visto diversi schemi molto promettenti!!!

mercoledì 16 novembre 2011

Progetto Sciarpa - FINITA!!!

Ebbene sì, la famosa sciarpa di cui vado cianciando dal 12 ottobre (poco più di un mese) è finalmente

TERMINATA!

E sono anche molto, molto soddisfatta del risultato! Ho azzeccato il colore, non mi sono mai "intrecciata" con lo schema ed è lunga circa un metro e mezzo (ho usato solo i 6 gomitoli che avevo acquistato)... l'unica cosa che non farò sono le frange come nella foto accanto, perchè non vado d'accordo con le frange poste su sciarpe e coperte.
Detto questo, passiamo alle prove del lavoro terminato! Le ho fatte usando come base il mio cappotto nero, per avere un colore di contrasto e far risaltare il rosa della sciarpa.




Sì sì, mi piace molto! Adesso manca solo un giro in lavatrice, per ammorbidire la lana. E poi finalmente posso iniziare ad usarla, visto che è da lunedì che da queste parti ha iniziato a fare freddo: la mattina ci ritroviamo puntualmente le gelate!
E poi sono anche molto contenta di aver terminato qualcosa di più "importante" rispetto ad orecchini e segnalibri. Adesso l'altro grosso progetto in ballo è la coperta Infinity, che spero di finire prima che inizi il 2012!

Per chi fosse interessato, i vecchi post su questa sciarpa:

domenica 6 novembre 2011

Progetto Sciarpa - Aggiornamento #2

Il secondo aggiornamento circa questa benedetta sciarpa arriva per festeggiare il raggiungimento della lunghezza di 1 metro! 
Ovviamente non è una lunghezza sufficiente per festeggiare la conclusione del lavoro, che purtroppo non mi riesce bene come quello in foto: il filato che uso io è più grosso, anzi probabilmente quella in foto è di cotone o qualcosa che non è lana... Non so, ho quest'impressione!
Ah poi dovreste vedermi, davanti al pc a dare un'occhiata ai video mentre faccio la sciarpa... una vecchietta moderna XD Fino ad un po' di anni fa, c'era mia nonna che faceva maglioni e cappellini in compagnia di Mike Bongiorno o Pippo Baudo; adesso ci sono io in compagnia di Youtube e dintorni! La differenza è che io non ho i capelli bianchi nè 60 o 70 anni. E' un po' comica questa cosa, anche se a volte mi chiedo se non dovrei preoccuparmi un pochino!!!

Bene, mettiamo i pensieri pseudofilosofici da parte e passiamo alla foto:


Mi mancano due gomitoli e poi ho finito!!! Al termine di questo lavoro, tornerò sulla famosa Infinity anche se un po' ad intermittenza, perchè ho preso un piccolo impegno per una cosa locale, ma di questo ne parlerò in seguito, quando la cosa sarà sicura e definitiva!
Nel frattempo, riassumiamo le vicende di questa sciarpa linkando i vecchi post che la riguardano:
  1. Back to Crochet! Progetto Sciarpa!
  2. Progetto Sciarpa - Reloaded
  3. Progetto Sciarpa - Aggiornamento #1

mercoledì 2 novembre 2011

Progetto Sciarpa - Aggiornamento #1

Primo, piccolo aggiornamento circa la mia sciarpa rosa: col primo gomitolo ho fatto esattamente 25 cm, come previsto! Per una volta, sono riuscita a non sbagliare a fare i calcoli... E ho azzeccato anche il colore: con questo, il motivo si vede meglio che con il bordeaux! Quindi, posso azzardarmi a consigliarvi di preferire colori chiari a quelli scuri, per questo schema. 
E soprattutto, sono contenta di non dover ricominciare un'altra volta o che non si siano presentati problemi strani!
Poi... se tengo il ritmo, entro un paio di settimane dovrebbe essere pronta. Ciò vuol dire però non toccare per nulla la coperta Infinity (eh, 'sti nomi poetici...): poco male, al momento ho finito la lana da usare per quella! Adesso ho un bel po' di lana bianca ma quella colorata per fare le "mattonelline" no! 

Per chi si fosse perso le vecchie puntate "sciarpose":
  1. Back to Crochet! Progetto Sciarpa!
  2. Progetto Sciarpa - Reloaded

lunedì 31 ottobre 2011

Progetto Sciarpa - Reloaded

Allora... Torno sul Progetto Sciarpa non perchè ho degli aggiornamenti ma perchè... ho dovuto ricominciare daccapo! Ebbene sì... il fantastico gomitolo bordeaux del primo post purtroppo era e rimarrà un "figlio unico". In merceria non hanno più quella marca ma una simile, purtroppo però non avevano il colore. Il bordeaux di quest'altro tipo di gomitolo era più chiaro del mio... e si vedeva, nonostante fosse la tonalità più scura che avevano! Uffi... che fare? Abbandonare o ricominciare? Ho optato per la seconda soluzione, ovviamente! Con quel gomitolo avevo fatto 25 cm e si vedeva bene il tipo di lavoro... non si stava sviluppando bellissimo come quello in foto, ma stava comunque venendo bene. Mi stava dando una certa soddisfazione!!! Quindi ho semplicemente cambiato colore e ho optato per il rosa. Per non rischiare il bis del Ho terminato quel colore per sempre, ho preso 6 gomitoli tutti in un colpo: dovrebbero bastare per almeno un metro e mezzo di sciarpa, dato che sono gomitoli molto simili a quello bordeaux.
Ecco qua i miei nuovi amici:



Non so se si vede, ma sono anche un po' sfumati sul bianco, spero che diano un bell'effetto a tutta la sciarpa! E spero che questa sia la volta buona per finirla!

domenica 16 ottobre 2011

Progetto Infinity - Riepilogo e aggiornamenti

Avevo iniziato questo Progetto Infinity l'inverno scorso, sul vecchio blog. Si tratta praticamente della realizzazione di una coperta di lana, costituita da quadrotti fatti con la tecnica "afghan". Sul vecchio blog trovate le foto di quando il progetto è partito: primo post e secondo post. Anche se lì (e nemmeno qui) poi non ne ho più parlato, il progetto è andato avanti. Si è fermato poi con la bella stagione perchè lavorare la lana col caldo non era l'ideale!
Ho ripreso questo progetto perchè ho terminato la lana per la sciarpa e purtroppo in merceria non hanno più la marca di quel gomitolo e delle altre in negozio nessuna si avvicinava a quella tonalità! La più scura che hanno trovato era comunque più chiara della mia e la differenza si vedeva... quindi presto ci tornerò, prenderò 5 o 6 gomitoli e farò questa benedetta sciarpa! Un po' ci son rimasta male perchè stava venendo bene, uff...
Insomma, ho ripreso con questa coperta, sperando che riesca a finirla prima che arrivi il freddo, senza lasciar trascorrere un altro anno.
Questa è la foto del mucchio di mattonelline che ho fatto, a cui manca il contorno con la lana bianca (prontamente presa in merceria) prima di essere legate fra loro e poi alla coperta:


Ad ognuna di queste farò un bordo costituito da due giri di maglia bassa con la lana bianca, come questa nella foto sotto:

Poi verranno cucite in file di tre:

che formeranno una mattonella maxi 3x3:

Questa, dopo aver fatto un altro giro di maglia bassa, a sua volta verrà unita ad un'altra mattonellona... E una mattonellona dopo l'altra vien fuori la coperta! Foto work in progress della coperta non intendo metterne solo perchè è incompleta... voglio fotografarla finita!
Scherzi a parte, si intuisce facilmente che è un lavoro tanto facile quanto ripetitivo. E nel mio incommensurabile ottimismo, l'ho battezzato Progetto Infinity proprio perchè a causa della ripetitività i "tempi di lavorazione" avevano ottime probabilità di tendere ad infinito! Una delle tante "incompiute", insomma... invece mi sono ricreduta: questa cosa mi ha appassionato e sono andata avanti. Probabilmente avrei terminato prima se non mi fossi presa la "pausa estiva", anche se adesso, guardando indietro, molte giornate sono state climaticamente tutto fuorchè estive! Adesso spero di terminare prima di Natale!

LWL