Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

martedì 25 ottobre 2016

Cronache della Galassia di Isaac Asimov

Già terminata la lettura de La Pensione Eva, ho fatto fuori il libro in un paio di serate... Un po' di Camilleri prima di andare a dormire! Adesso, proveniente sempre dalla pila di libri ancora da leggere, ho pescato queste Cronache di Asimov in una versione edita nel 1974!

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

Cronache della Galassia

Trama
: Cronache della Galassia è il primo romanzo di una trilogia di amplissimo respiro, che narra le vicende di uno sterminato Impero Galattico, lungo un arco di quasi un millennio: la decadenza e lo sbriciolamento dell'immensa organizzazione, il colpo di stato del geniale Mari Seldon che tenta di arginare la «crisi», e la costituzione delle due misteriose Fondazioni, destinate in un lontano futuro a ridare ordine e sicurezza all'impero.
Autore: Isaac Asimov
Pubblicazione: Settembre 1974
Titolo originale: Foundation 1
Numero di pagine: 209
Editore: Mondadori
ISBN: A000026911
Prezzoda 5,00 € 

domenica 23 ottobre 2016

La Pensione Eva di Andrea Camilleri

Ieri ho terminato di leggere Educazione Siberiana e devo dire che nel complesso non mi ha entusiasmato granché, non c'erano molte pagine che davvero mi tenevano incollata al libro... Ho quindi rovistato un po' nel mucchio dei libri da leggere (che sono sicuramente più di 30, forse addirittura una quarantina) e ho trovato in attesa di considerazione questo libro di Camilleri, uno dei miei scrittori preferiti.

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

La Pensione Eva

Trama
: Per le stanze della Pensione Eva, il casino di Vigàta appena rinnovato e promosso dalla terza alla seconda categoria, transitano figure e personaggi provinciali e sonnolenti. E questa "casa chiusa" diventa lo sfondo di un vero e proprio romanzo di formazione prima dolce e poi crudele. Ogni quindici giorni le sei "picciotte" della Pensione partono, e ne arrivano delle nuove; e in mezzo a queste presenze carnali che trascorre la giovinezza di Nenè, Ciccio e Jacolino. Frequentando la Pensione i ragazzi si imbattono in apparizioni spirituali, fantasmi letterari, vicende al confine fra la poesia e la realtà. E una storia che era iniziata all'insegna della curiosità sul sesso si chiude sulla deflagrazione dell'amore, quello più forte della morte, quello destinato a lasciare per sempre nell'aria la scia del suo profumo.
Autore: Andrea Camilleri
Pubblicazione: Gennaio 2007
Titolo originale: La Pensione Eva
Numero di pagine: 157
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804568926
Prezzoda 4,75 € 

sabato 6 agosto 2016

Educazione Siberiana di Nicolai Lilin

Ho iniziato a leggere il primo dei libri acquistati con l'iniziativa ET regala il telo mare.


Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:


Educazione siberiana


Trama
: Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell'ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra. Nel quartiere Fiume Basso si viveva seguendo la tradizione siberiana e i ragazzi si facevano le ossa scontrandosi con gli "sbirri" o i minorenni delle altre bande. Lanciando molotov contro il distretto di polizia, magari: "Quando le vedevo attraversare il muro e sentivo le piccole esplosioni seguite dalle grida degli sbirri e dai primi segni di fumo nero che come fantastici draghi si alzavano in aria, mi veniva da piangere tanto ero felice". La scuola della strada voleva che presto dal coltello si passasse alla pistola. "Eravamo abituati a parlare di galera come altri ragazzini parlano del servizio militare o di cosa faranno da grandi". Ma l'apprendistato del male e del bene, per la comunità siberiana, è complesso, perché si tratta d'imparare a essere un ossimoro, cioè un "criminale onesto". Con uno stile intenso ed espressivo, anche in virtù di una buona ma non perfetta padronanza dell'italiano, a tratti spiazzante, con una sua dimensione etica, oppure decisamente comico, Nicolai Lilin racconta un mondo incredibile, tragico, dove la ferocia e l'altruismo convivono con naturalezza.
Autore: Nicolai Lilin
Pubblicazione: Febbraio 2014
Titolo originale: Educazione siberiana
Numero di pagine: 348
Editore: Einaudi Tascabili
ISBN: 9788806219581
Prezzo: da 11,05 €


giovedì 16 giugno 2016

DeAgostini regala una sacca!

Dal 8 giugno 2016 al 21 giugno 2016 acquista un titolo tra quelli presenti all'interno di questa pagina e ricevi il sacco spalla in regalo!



domenica 5 giugno 2016

Quotes - 55

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

La meccanica quantistica e gli esperimenti con le particelle ci hanno insegnato che il mondo è un pullulare continuo e irrequieto di cose, un venire alla luce e uno sparire continuo di effimere entità. Un insieme di vibrazioni, come il mondo degli hippy degli anni Sessanta. Un mondo di avvenimenti, non di cose.

[Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli]

sabato 4 giugno 2016

Ouverture #25: Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

Queste lezioni sono state scritte per chi la scienza moderna non la conosce o la conosce poco. Insieme, compongono una rapida carrellata su alcuni degli aspetti più rilevanti e affascinanti della grande rivoluzione che è avvenuta nella fisica del XX secolo, e soprattutto sulle questioni e i misteri che questa rivoluzione ha aperto. Perchè la scienza ci mostra come meglio comprendere il mondo, ma ci indica anche quanto vasto sia ciò che ancora non sappiamo.

[Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli]

mercoledì 1 giugno 2016

Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

Sette brevi lezioni di fisica


Trama
: «Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l'oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato». Tale è il presupposto di queste «brevi lezioni», che ci guidano, con ammirevole trasparenza, attraverso alcune tappe inevitabili della rivoluzione che ha scosso la fisica nel secolo XX e la scuote tuttora: a partire dalla teoria della relatività generale di Einstein e della meccanica quantistica fino alle questioni aperte sulla architettura del cosmo, sulle particelle elementari, sulla gravità quantistica, sulla natura del tempo e della mente.
Autore: Carlo Rovelli
Pubblicazione: Ottobre 2014
Titolo originale: Sette brevi lezioni di fisica 
Numero di pagine: 88
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845929250
Prezzo: 8,50 €

giovedì 12 maggio 2016

Ouverture #24: American Sniper di Chris Kyle, Scott McEwen, Jim De Felice

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

Fine marzo 2003. Zona di Nassiriya, Iraq
Guardai attraverso il mirino del fucile di precisione, passando in rassegna la strada della cittadina irachena sotto di me. A cinquanta metri di distanza, una donna aprì la porta di una casupola e uscì con il figlio.
Per il resto, la strada era deserta. Gli abitanti se ne stavano rintanati, per lo più terrorizzati. Qualche anima curiosa sbirciava da dietro le tende, in attesa. Sentivano il rombo dell'unità americana in avvicinamento. I Marine si riversavano lungo la strada, marciando verso nord per liberare il paese da Saddam Hussein.
Il mio compito era di proteggerli. Il mio plotone aveva occupato di soppiatto l'edificio qualche ora prima e si era messo in posizione per fornire una copertura e impedire al nemico di tendere imboscate ai Marine mentre passavano.

mercoledì 11 maggio 2016

American Sniper di Chris Kyle, Scott McEwen, Jim De Felice

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:


American Sniper
Autobiografia del cecchino più letale della storia americana

Trama: Tra il 1999 e il 2009 Chris Kyle, membro dei Navy SEAL degli Stati Uniti, ha fatto registrare il più alto numero di uccisioni a opera di uno sniper di tutta la storia militare americana. I suoi compagni d'armi, che ha protetto con precisione letale durante la guerra in Iraq, lo chiamavano «la Leggenda». Per i nemici, invece, era semplicemente al-Shaitan, il diavolo. American Sniper è l'autobiografia di un guerriero che non nasconde la drammaticità dell'esperienza bellica, il dolore inflitto e patito, l'opacità degli interessi politici ed economici in gioco. Sopravvissuto a battaglie, imboscate e trappole di ogni genere, Chris Kyle troverà prematuramente la morte per mano di un giovane veterano. Avvincente e indimenticabile, il suo magistrale racconto è diventato una sorta di testamento postumo, destinato a restare come uno dei più grandi memoir bellici dei nostri tempi.
Autore: Chris Kyle, Scott McEwen, Jim De Felice
Pubblicazione: Ottobre 2015
Titolo originale: American Sniper: The Autobiography of the Most Lethal Sniper in U.S. Military History
Numero di pagine: 368
Editore: Mondadori
ISBN: 9788866211112
Prezzo: 12,75 €

venerdì 6 maggio 2016

Ouverture #23: Divergent di Veronica Roth

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

C'è un solo specchio a casa mia, dietro un pannello scorrevole nel corridoio al piano di sopra. Secondo le regole della nostra fazione, mi è permesso starci davanti una volta ogni tre mesi, il secondo giorno del mese, quello in cui mia madre mi taglia i capelli.
Mi siedo su uno sgabello e mamma, in piedi dietro di me, li accorcia con le forbici. Le ciocche cadono a terra formando un anello biondo cenere.
Quando finisce, mi raccoglie i capelli dietro la testa e li avvolge formando un nodo. La osservo: appare calma e concentrata. È molto esperta nell'arte di dimenticarsi di sè. Non posso dire lo stesso di me.

mercoledì 4 maggio 2016

Divergent di Veronica Roth

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:


Divergent

Trama: Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l'amicizia per i Pacifici, l'altruismo per gli Abneganti e l'onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di rinunciare alla propria famiglia. Prendere una decisione non è facile e il test che dovrebbe indirizzarla verso l'unica strada a lei adatta, escludendo tutte le altre, si rivela inconcludente: in lei non c'è un solo tratto dominante ma addirittura tre! Beatrice è una Divergente, e il suo segreto - se reso pubblico - le costerebbe la vita. Non sopportando più le rigide regole degli Abneganti, la ragazza sceglie gli Intrepidi: l'addestramento però si rivela duro e violento, e i posti disponibili per entrare davvero a far parte della nuova fazione bastano solo per la metà dei candidati. Come se non bastasse, Quattro, il suo tenebroso e protettivo istruttore, inizia ad avere dei sospetti sulla sua Divergenza...
Autore: Veronica Roth
Pubblicazione: Dicembre 2014
Titolo originale: Divergent
Numero di pagine: 480
Editore: DeAgostini
ISBN: 9788851127190
Prezzo: da 5,87 €

domenica 1 maggio 2016

Ouverture #22: Marina di Carlos Ruiz Zafón

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

Una volta Marina mi disse che ricordiamo solo quello che non è mai accaduto. Sarebbe trascorsa un'infinità di tempo prima che potessi comprendere quelle parole. Ma è meglio che cominci dall'inizio, che in questo caso è la fine.
Nel maggio del 1980 sparii dal mondo per una settimana. Per sette giorni e sette notti nessuno seppe dov'ero finito. Amici, colleghi, insegnanti e persino la polizia si lanciarono alla ricerca di quel fuggiasco che alcuni credevano già morto, o smarrito nelle strade malfamate della città in preda a un attacco di amnesia.

lunedì 25 aprile 2016

Marina di Carlos Ruiz Zafón

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:



Marina

Trama: Barcellona, fine degli anni Settanta. Óscar Drai è un giovane studente che trascorre i faticosi anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Colmo di quella dolorosa energia così tipica dell'età, fatta in parti uguali di sogno e insofferenza, Óscar di tanto in tanto ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia e mistero. In occasione di una di queste fughe il giovane si lascia rapire da una musica che lo porta fino alle finestre di una casa. All'interno, su un tavolo, un antico grammofono suona un'ammaliante canzone per voce e pianoforte; accanto, un vecchio orologio da taschino dal quadrante scheggiato. Óscar stesso, nel momento in cui sottrae l'oggetto e scappa, è sopraffatto da un gesto che risulta inspiegabile a lui per primo. Qualche giorno dopo però tutto gli apparirà tanto chiaro quanto splendidamente misterioso. Tornando sui suoi passi per restituire il maltolto, infatti, Óscar incontra la giovane Marina e il suo enigmatico padre, il pittore Germán. E niente per lui sarà più come prima. Il suo innato amore per il mistero si intreccerà da quel momento ai segreti inconfessabili del passato di una famiglia e di una Barcellona sempre più amata: segreti che lo spingeranno non solo alla più lunga fuga mai tentata dal detestato collegio, ma anche verso l'irrevocabile fine della sua adolescenza.
Autore: Carlos Ruiz Zafón
Pubblicazione: Gennaio 2016 (questa edizione)
Titolo originale: Marina
Numero di pagine: 310
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804663416

lunedì 4 aprile 2016

Ouverture #21: Memnoch il Diavolo di Anne Rice

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:

È il vampiro Lestat che parla. Sapete già chi sono? In tal caso saltate i prossimi paragrafi. Voglio che per coloro che ancora non ho conosciuto questo sia amore a prima vista.
Eccomi: il vostro eroe per tutta la durata del romanzo, una perfetta imitazione di maschio anglosassone biondo, con gli occhi azzurri e alto più di un metro e ottanta. Un vampiro, e uno dei più forti che mai possiate incontrare. Le mie zanne sono troppo piccole per poter essere notate, a meno che io non lo desideri; ma sono affilatissime e io non resisto per più di qualche ora senza desiderare sangue umano.
Naturalmente, non he bisogno poi così spesso. E non so di preciso con quanta frequenza mi serve perchè non l'ho mai sperimentato.
Sono mostruosamente forte. Posso volare. Riesco a sentir parlare la gente al capo opposto della città oppure del globo. So leggere nel pensiero; posso vincolare con incantesimi.
Sono immortale. Praticamente, sono senza età sin dal 1789.

domenica 3 aprile 2016

Memnoch il Diavolo di Anne Rice

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:



Memnoch il Diavolo
Le Cronache dei Vampiri

Trama: New York è stretta nella morsa di un inverno rigidissimo, ma i vampiri non patiscono il freddo e Lestat de Lioncourt, incontrastato principe delle tenebre, attende nella notte, pregustando il sangue della sua prossima vittima. Una facile preda, come molte altre, la cui inevitabile fine, però, porterà Lestat molto lontano, sino ad affrontare le sue paure più oscure e inconfessabili. Una sfida che culminerà nello scontro con una creatura sovrannaturale che dice di chiamarsi Memnoch e di essere nientemeno che il Diavolo: Memnoch ha atteso secoli qualcuno come Lestat e ora lo vuole al suo fianco nella lotta contro Dio...
Autore: Anne Rice
Pubblicazione: ottobre 2014 (questa edizione)
Titolo originale: Memnoch the Devil
Numero di pagine: 429
Editore: TEA
ISBN: 9788850237661
Prezzo: 6,90 €

giovedì 31 marzo 2016

Quotes - 54

Forse sei abbastanza vecchio per e saggio da poter decidere, in piena consapevolezza, che non vuoi essere uno di noi. Ma non parlare della morte come se dovesse darti qualche risposta. Sospetto che la morte sia terribile: si cessa di esistere e viene a mancare la possibilità di conoscere.
[Il ladro di corpi di Anne Rice]

mercoledì 30 marzo 2016

Ouverture #20: Il Ladro di Corpi di Anne Rice

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:


È il vampiro Lestat che parla. Ho una storia da raccontarvi. Una storia che riguarda qualcosa che mi è accaduto.
La storia comincia a Miami, nel 1990, ed è proprio da lì che voglio partire. È importante tuttavia che voi conosciate i sogni che ho fatto prima di allora, perché anch'essi rivestono un ruolo essenziale. Parlo dei sogni su una vampira bambina, dal cervello di donna e dal viso d'angelo, ma anche di quello su David Talbot, mio amico mortale. E poi ancora dei sogni sulla mia adolescenza mortale vissuta in Francia: delle nevi d'inverno, del castello cadente e desolato di mio padre in Alvernia e della volta in cui andai a caccia del branco di lupi che stava tormentando il nostro povero villaggio.

martedì 29 marzo 2016

Il Ladro di Corpi di Anne Rice

Una foto pubblicata da Mik (@meekhayla) in data:


Il Ladro di Corpi
Le Cronache dei Vampiri

Trama: È la solitudine, la "maledizione" che si impadronisce di Lestat, il vampiro immortale, il principe incontrastato del tenebroso universo dei morti viventi. Lestat avverte dolorosamente la "maledizione" della sua solitudine e desidera rinascere come mortale, liberandosi quindi del suo corpo di "non-morto" e impadronendosi di un corpo "vivo". Intraprende così un viaggio che lo porterà da Miami al deserto del Gobi, da Amsterdam alla giungla amazzonica, fino all'incontro cruciale con l'unico uomo che può soddisfare il suo desiderio, Raglan James, il Ladro di Corpi. Più sinistro e malvagio di un demone, il Ladro di Corpi si impadronisce con l'inganno del corpo vampiresco di Lestat.
Autore: Anne Rice
Pubblicazione: 2014 (questa edizione)
Titolo originale: The Tale of the Body Thief

Numero di pagine: 479
Editore: TEA

ISBN: 9788850237654
Prezzo: 6,90 €

venerdì 25 marzo 2016

Quotes - 53


"Ci ha un che di meridionale, quell'agave, non è vero? Vede, io ci vengo spesso qui, con un libro e con i miei pensieri, respiro in quest'aria una innocenza che purifica il cuore. Ne ho bisogno perché sono astioso, rabbioso, forse anche maligno, ambizioso: no, ambizioso no, ma avaro forse: qualche volta mi par d'essere avaro, di affannarmi troppo per certe miserie d'interessi. Senta che mi confesso a Lei. Mi assolverà, poi? Io parlo intanto, perché mi fa bene; e Lei poi faccia quel che crede. Dunque, quando vedo campi coltivati, sento tanta gente fra Dio e me; qui non ci sento più nessuno e parlo col Signore da solo a solo, più volentieri perché si tratta di guai tutti miei propri. Ne avrà anche lei, già,di questi momenti. Non ha mai niente che La inquieti?".
[Malombra - Antonio Fogazzaro]

lunedì 14 marzo 2016

Ouverture #19 - Malombra [Antonio Fogazzaro]


L'Incipit, ovvero "l'esplosione semantica che genera e avvia il cosmo romanzesco e ci consente di individuarne i caratteri, di intuire panorami e sviluppi futuri" che "avviene non appena leggiamo le prime dieci o venti righe" [B. Traversetti]. 

Malombra [Antonio Fogazzaro]
Uno dopo l'altro, gli sportelli dei vagoni sono chiusi con impeto; forse, pensa un viaggiatore fantastico, dal ferreo destino che, ormai senza rimedio, porterà via lui e i suoi compagni nelle tenebre. La locomotiva fischia, colpi violenti scoppiano di vagone in vagone sino all'ultimo: il convoglio va lentamente sotto l'ampia tettoia, esce dalla luce dei fanali nell'ombra della notte, dai confusi rumori della grande città nel silenzio delle campagne addormentate: si svolge sbuffando, mostruoso serpente, tra il laberinto delle rotaie, sinché, trovata la via, precipita per quella ed urla, tutto battiti dal capo alla coda, tutto un tumulto di polsi viventi.
V'ha poca probabilità d'indovinare che cosa pensasse poi quel viaggiatore fantastico, rapito tra fiotti di fumo, stormi di faville, oscure forme d'alberi e di casolari. Forse studiava il senso riposto dei bizzarri ed incomprensibili geroglifici ricamati sopra una borsa da viaggio ritta sul sedile di fronte a lui; poiché vi teneva fissi gli occhi, di tanto in tanto moveva le labbra, come chi tenta un calcolo, e quindi alzava le sopracciglia, come chi trova di riuscire all'assurdo.

LWL