Visualizzazione post con etichetta Viaggio in USA Challenge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viaggio in USA Challenge. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2014

Le Challenges di GR [09]

Al microlibro de Il Visconte Dimezzato segue un mattoncino (per quanto riguarda le dimensioni, sul contenuto ancora non posso esprimermi!) che oltrepassa di poco le mille pagine:

Ambientato nel Sud degli Stati Uniti durante la Guerra di Secessione, il romanzo è un potente affresco storico-melodrammatico, che unisce alle vicende dei protagonisti la tragica realtà della storia americana, vista dalla parte dei sudisti. Una delle critiche mosse al libro e al film, infatti, riguarda il tentativo fin troppo riuscito di appoggiare i valori di un mondo scomparso durante la guerra civile, ammantando la storia con un alone mitico e indubbiamente romantico. Via col vento rappresenta - in senso lato, anche simbolicamente - la nostalgia per tutto ciò che è perduto e la difficoltà di vivere la cruda realtà di ogni giorno, espressa nella vicenda stessa dell'intreccio amoroso dei protagonisti. Vi si può leggere una supposta critica alla moderna società americana, che nacque appunto con l'affermazione della causa nordista durante la Guerra di Secessione [Wikipedia]

venerdì 7 febbraio 2014

Le Challenges di GR [06]

Già, ho finito di leggere Misery in appena due giorni! Mi è piaciuto parecchio... Devo dire che finora non ho mai trovato un libro di Stephen King che non mi piacesse, con lui vado sempre sul sicuro.
A Misery seguono due libri, Confessioni di un oppiomane e Il Laureato. Li ho uniti in un unico post perchè sono abbastanza brevi e probabilmente li avrò letti entrambi entro domenica. Inoltre rientrano nelle stesse (o quasi) Challenges di Goodreads.

Non si sapeva, agli inizi dell'Ottocento, quali effetti potessero produrre gli oppiacei nel corpo e nella mente di chi li accostava, magari sotto la spinta di penose limitazioni fisiche. In questo senso l'opera di Thomas de Quincey ha il valore di un precoce documento. Ma vi si trova dell'altro: il sincero desiderio di "raccontarsi", senza giustificazioni moralistiche; la seduzione del sogno, cui erano tanto sensibili gli artisti romantici; l'appuntamento con la storia, con i suoi primi sintomi di "decadenza"...

Benjamin Braddock, rampollo di una facoltosa famiglia americana genere villa-con-patio-e-piscina, dopo la laurea a pieni voti rifiuta categoricamente di assumersi i nuovi impegni che lo attendono. Nemmeno la scossa fornita dalla signora Robinson, trentaseienne moglie del socio in affari di papà, nonchè ninfomane e alcolizzata, sembra far maturare il giovane ribelle, che prende la piacevole abitudine di trascorrere con la donna molte notti in albergo (senza mai smettere di darle rispettosamente del lei). Fino alla comparsa di Elaine, adorata figlia dei Robinson, di cui Ben si innamora e che decide di sposare, anche a costo di sconvolgere la sua vita e quella degli adulti benpensanti...

Entrambi i libri rientrano nell'Alphabet Challenge e nell'Esimio Sconosciuto Challenge, dato che sono autori che leggo per la prima volta. Il Laureato va bene anche per la Viaggio in Usa Challenge.

mercoledì 5 febbraio 2014

Le Challenges di GR [05]

Questa volta nessuna nuova sfida... Dopo circa un mese sono riuscita a terminare Il Pendolo di Foucault, una lettura molto impegnativa, ma il libro mi è piaciuto comunque!
Adesso ho voglia di leggere qualcosa di più leggero e ho quindi scelto di tornare al mio scrittore preferito: Stephen King, con un altro libro che ho in attesa da un po'!

Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe psichiche, la donna non gli perdona di avere «eliminato» Misery, il suo personaggio preferito, e gli impone, tra terribili sevizie, di «resuscitarla» in un nuovo romanzo. Paul non ha scelta, pur rendendosi conto che in certi casi la salvezza può essere peggio della morte... Un capolavoro dell'horror, un incubo raccapricciante che solo Stephen King poteva concepire.


E Misery rientra nell'Alphabet Challenge e in Viaggio in USA Challenge!

venerdì 24 gennaio 2014

Le Challenges di GR [04]

No, non ho ancora finito il libro di Eco (vado un po' a rilento), ma semplicemente ho trovato altre tre simpatiche Challenges!

La sfida di scoprire un autore mai letto in precedenza.
Alla scoperta di nuovi autori, nuovi incontri e, magari, nuovi percorsi di lettura
Questa sfida consiste nel percorrere idealmente tutti i 50 Stati degli USA attraverso i libri.
Per completare la sfida occorre leggere almeno un libro per ciascuno Stato dell'elenco (quindi, almeno 50 libri) che presenti una di queste caratteristiche:
- sia stato scritto da un autore di quello Stato
- sia ambientato in quello Stato
Utilissimi per questa sfida sono i siti:
http://www.bookssetin.com
http://www.usatitles.altervista.org/
Puoi aiutare anche altri utenti a completare la sfida compilando con i tuoi suggerimenti questa tabella, o puoi ricavarne spunti preziosi!
E così arrivo al totale di 5 Challenges, dopo nemmeno un mese dal mio sbarco su GR... Troppo?

LWL