Visualizzazione post con etichetta Alexandra Marinina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alexandra Marinina. Mostra tutti i post

domenica 8 giugno 2014

Ouverture #2 - Nome della vittima: nessuno [Alexandra Marinina]


L'Incipit, ovvero "l'esplosione semantica che genera e avvia il cosmo romanzesco e ci consente di individuarne i caratteri, di intuire panorami e sviluppi futuri" che "avviene non appena leggiamo le prime dieci o venti righe" [B. Traversetti].

Nome della vittima: nessuno [Alexandra Marinina]
Gli occhi di Ira Milovanova erano spaventati. Quell'espressione di paura non l'abbandonava più da quando, un mese prima, Tatjana aveva dichiarato che si sarebbe trasferita a Mosca, dove viveva suo marito. Le aveva spiegato che non era insoddisfatta della vita che conduceva a Pietroburgo, ma semplicemente che lei e Stasov sentivano la reciproca mancanza. Per entrambi era ormai una sofferenza vivere in due diverse città. E poi...

venerdì 6 giugno 2014

Le Challenges di GR [12]

Dopo il libro di Nietzsche, a cui non ho assegnato alcuna stellina perchè non credo di avere le conoscenze per poter "giudicare" un libro del genere, passo ad una lettura più leggera (e valida per l'Alphabet Challenge):

La vita non è mai stata generosa con Sofja Illarionovna. Dopo aver perso il marito, fucilato perché dichiarato "nemico del popolo", aveva trascorso vent'anni in un lager in Siberia. Al suo ritorno a San Pietroburgo, il figlio, noto trafficante di valuta, era stato ucciso in un regolamento di conti. Dopo tante tragedie, la sua morte per omicidio ha il sapore di un epilogo scontato. Non per Tatjana Tomilina, giudice istruttore di San Pietroburgo e famosa scrittrice. Lei diffida delle soluzioni ovvie, e si mette a scavare nella vita della donna. Le indagini la metteranno sulla strada di un'altra investigatrice allergica ai casi facili, la Kamenskaja, alle prese con il duplice omicidio di una coppia avvenuto a Mosca.

LWL